Continua con tanto apprezzamento da parte dei visitatori la mia esposizione di "ATTIMI" fino al 30 aprile.
Anche la stampa locale questa settimana ha scritto sulla personale.
GRAZIE PER ESSERE ARRIVATI QUI DA ME.
carla_colombo@libero.it - 349 5509930 - In questo mio spazio desidero condividere le mie opere pittoriche, le mie poesie, foto, viaggi, ricette, letture...ACCOMODATEVI!
Le mie opere im vendita su ARTLYNOW
29 marzo 2015
27 marzo 2015
Carla Colombo organizza progetto evento di mail art
Sei ancora in tempo......!!!!!
Per ora sono arrivata a quota 102 arrivi ....partecipa anche tu!!! Puoi inviare un dipinto, un disegno, una poesia, uno scritto, tutto ciò che desideri. Ecco il link per visualizzare tutto, ma proprio tutto.
IL progettosfocierà in una collettiva entro il mese di maggio
25 marzo 2015
Carla Colombo : opera ad olio (Montevecchia, campagna, paesaggio)
Questo ultimo dipinto mi è stato richiesto da una mamma che tra qualche giorno vedrà suo figlio trasferirsi a Barcellona : desidera con questa immagine trasmettere al figlio che la sua casa è sempre pronta ad accoglierlo. Dalla finestra vede il panorama che lascia scorgere il santuario di Montevecchia e questo è ciò che ho rappresentato.
opera . Uno sguardo da lontano (Montevecchia) . olio a spatola su mdf - dim. cm. 49,5x24,5 - anno 2015 - non disponibile - tutte le mie opere sul sito.www.artecarla.it
Lettura dell'opera dott. R. Aracri
Ci sono opere che nella loro
peculiarità fermano immagini, sogni o
semplici emozioni e riescono con la magia dell’arte a ripeterle nell’animo di
chi osserva. Ce ne sono altre che ritraggono luoghi conosciuti e impressi negli
occhi che ci accompagnano nell’esistenza come la sguardo di una madre. Così in
questa bella opera di Carla Colombo che riprende un pezzo di Brianza dai colori limpidi, chiari e leggeri che si
espandono come un suono melodico sulla tela.
Lievi carezze di una spatola che sfiora e non si ferma ma nello stesso
tempo decisa e ferma nella definizione di una soggettualità ’ quasi sacrale.
L’opera si apre sullo scenario del Santuario di
Montevecchia con una prospettiva ampia quasi verticale come se l’osservatore
aprisse una finestra e lo sguardo si perde sul monte fino alla chiesetta
lievemente accennata ma nitida nella brillantezza dei colori primaverili.
Natura esaltata dal talento dell’artista che diluisce i verdi, gli azzurri
nelle diverse tonalità come un fiorire di sentimenti. Alberi come figure
slanciate verso il cielo come i desideri e le ansie di una madre appunto che
affida alla sacralità del luogo il suo bene più prezioso. C’è in definitiva in questa composizione il
sentimento di un forte affetto che impregna la tela quasi a ricordare ogni
giorno il luogo certo ma anche la vita trascorsa sotto quelle nuvole, sotto
quel cielo, in mezzo a quel verde, all’ombra di una chiesetta. In sostanza un paesaggio fermato negli occhi
fin da bambino ogni mattina quando si apriva un balcone e che sembra dirci: noi
restiamo a difesa dei tuoi ricordi e ci saremo sempre ad accoglierti ogni volta
che vorrai tornare. Uno sguardo da lontano che ovunque sarai ti farà sentire forte il sapore dolce del sentimento.
Dott. Romeo Aracri
24 marzo 2015
22 marzo 2015
Foiolo - trippa (ricetta)
E' arrivata la primavera e sto quindi svuotamento il congelatore di alimenti, diciamo piuttosto invernali.
Oggi è una domenica più novembrina che di primavera allora, per la gioia del marito, ho cucinato l'ultima trippa (ma solo foiolo) della stagione:
Oggi è una domenica più novembrina che di primavera allora, per la gioia del marito, ho cucinato l'ultima trippa (ma solo foiolo) della stagione:
PREPARAZIONE
- Pulite e tagliate a fettine il foiolo
- sminuzzate, cipolla, sedano, carota. qualche dadino di pancetta, uno spicchio di aglio che poi inserirete in pentola con mezzo due cucchiaio di olio di oliva extra vergine .
- fate soffrigere per bene la verdura
- inserite il foiolo pulito ed asciugato e fatelo asciugare per bene
- fate cuocere per circa dieci minuti in modo che si asciughi bene il fondo
- inserite poi circa 100 gr di pomodoro pelati, ed un pizzico di sale
- aggiungete acqua caldissima
- coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa due ore
- se volete aggiungete un po' di peperoncino e servite ben calda con parmigiano reggiano e crostini, accompagnata ovviamente con un buon vino rosso (che non fa per me, ma per mio marito)
..e BUON APPETITO
COPYRIGHT
20 marzo 2015
Vado via .... opera informale : materico, figura, lilla, viola, astratto
Non è nuovissima questa opera, forse mai proposta, ma ora che il diddico l'ho incollato su un pannello di legno multistrato mi piace molto di più.
L'effetto lo trovo egregio.
titolo : .. me ne vado - tecnica mista su mdf + tavola di legno - misura totale 50x40 - anno 2011
L'effetto lo trovo egregio.
titolo : .. me ne vado - tecnica mista su mdf + tavola di legno - misura totale 50x40 - anno 2011
copyright.
tutte le mie opere sul sito www.artecarla.it
18 marzo 2015
"amarcord"
Ho avuto modo in questi giorni di postare su facebook due mie foto anni 70 ed allora visto che ci sono, lascio traccia anche sul mio blog per i posteri :-)
Qui mi trovavo in Sardegna, la prima foto sulla spiaggia di Alghero e la seconda a Nuoro.
Ero in viaggio di nozze ed era il settembre del 1977 - sposina da 5 cinque giorni.
In quegli anni già la Sardegna era una meta non per tutti, ma io mi ero organizzata cercando di risparmiare sulla cosidetta mancia che mi veniva data alla domenica.
Già lavoravo da anni, ma la busta paga la consegnavo sigillata in casa, alla mamma, che poi gestiva i miei cosidetti capricci con un piccolo contributo alla domenica.
Nonostante questo ricordo che i risparmi raccimolati in diversi anni erano l'esatta quota del viaggio del traghetto Tirrenia, mio e di mio marito e della mitica Fiat 127 blu con le ruote in lega (mio marito ci teneva tanto alle ruote in lega leggera)-
copyright
Iscriviti a:
Post (Atom)