Pomeriggio di sole e perchè non approfittarne vista la tanta pioggia che da tempo non ci da tregua!? 
A Garlate, che dista da casa mia solo una ventina di chilometri /forse anche meno/ c'è un bellissimo spiazzo verde che permette relax e tintarella che si specchia su quel ramo del lago... lago di Lecco.... con gli splendidi monti sullo sfondo
G A R L A T E 
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
| Garlate comune | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Localizzazione | |||||
| Stato | |||||
| Regione | |||||
| Provincia | |||||
| Amministrazione | |||||
| Sindaco | Giuseppe Conti (lista civica) dal 16/05/2011 | ||||
| Territorio | |||||
| Coordinate | 45°48′00″N 9°24′00″E | ||||
| Altitudine | 205 m s.l.m. | ||||
| Superficie | 2,14 km² | ||||
| Abitanti | 2 675[1] (31-12-2010) | ||||
| Densità | 1 250 ab./km² | ||||
| Frazioni | Valmolina | ||||
| Comuni confinanti | Galbiate, Lecco, Olginate,Pescate, Vercurago | ||||
| Altre informazioni | |||||
| Cod. postale | 23852 | ||||
| Prefisso | 0341 | ||||
| Fuso orario | UTC+1 | ||||
| CodiceISTAT | 097038 | ||||
| Cod. catastale | D926 | ||||
| Targa | LC | ||||
| Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | ||||
| Nome abitanti | garlatesi | ||||
| Patrono | santo Stefano | ||||
| Giorno festivo | 26 dicembre | ||||
| Cartografia | |||||
| Posizione del comune di Garlate nella provincia di Lecco | |||||
| Sito istituzionale | |||||
Garlate (Garlàa in dialetto brianzolo[2][3]) è un comune italiano di 2.525 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Situato sulla sponda destra del lago omonimo, fa parte della Comunità Montana Lario Orientale, del Parco del Monte Barro e delParco dell'Adda Nord.
GlI inseparabili
P e p e 

 
 
