GRAZIE PER ESSERE ARRIVATI QUI DA ME.
carla_colombo@libero.it - 349 5509930 - In questo mio spazio desidero condividere le mie opere pittoriche, le mie poesie, foto, viaggi, ricette, letture...ACCOMODATEVI!

Le mie opere im vendita su ARTLYNOW

Le mie opere  im vendita su ARTLYNOW
troverete particolari proposte artistiche- carla_colombo@libero.it

24 gennaio 2024

OIMA Organizzazione internazionale di mail art Il Graffiacielo San Giovanni Valdarno

MOSTRA INTERNAZIONALE DI MAIL ART OIMA
CONTINUA APERTA LA MOSTRA NEI GIORNI 21/22/27/28 GENNAIO 2024- Orario dalle 17 alle 20 ore
OIMA. Organizzazione Internazionale di Mailartisti-
PER UNA TARIFFA RIDOTTA PER l'ARTE POSTALE
Studio d'arte Il Graffiacielo/Italia-
Via Luccheria 80- San Giovanni Valdarno- Arezzo-
cura di Maya Lopez Muro








 







22 gennaio 2024

Chiamata alle armi. Stefano Rosso - mail art

FONDI-LATINA - CASTELLO CAETANI

PER OMAGGIARE IL MAESTRO STEFANO ROSSO.
In tanti da tutto il mondo
L' artista Guido Santella ha disegnato le tre cartoline in vendita con l'annullo postale.
L'annullo postale dedicato a Stefano Rosso entra nella storia della filatelia delle poste italiane.
evento a cura della figlia Stefania Rosso



















19 gennaio 2024

Mostra mail art Vasyl Kry , 150 anni, SUMY Ukraina

 a cura di Roman GOLUB

mostra internazionale di mail art a SUMY - UKRAINA 

con la partecipazione di artisti provenienti da ogni parte del mondo. 

























Spese

 In vena di spese.

Tra brochure, biglietti da visita, colori, tele, carta dis,, e cornici, mi rifacevo il guardaroba 






12 gennaio 2024

disegni fiori

 Indecisa se dare un tocco di colore o lasciarli così, col tratto di punta finissima nera.

Alla fine è prevalsa la delicatezza del bianco e nero:
Serie DELICATEZZA IN FIORE: -
- PUNTA O,2
- SU CARTA FABRIANO,
- 13X13
disponibili
COPYRIGHT - www.artecarla.it
n.b. qualche segnino intruso he vedrete è solo lo schermo della stampante, sul quale ho scannerizzato il foglio.










11 gennaio 2024

Maglione vintage

Son tornati di moda! L'avevo conservato solo perché ci avevo messo tanto impegno, da sposina, nel confezionarlo, come altri capi del resto, ancora custoditi, ed oggi lo sfoggio -:) col freddo che fa.

Anni addietro (anni70/80) si tendeva a confezionare o comprare filati grossi per maglioni pesanti. Credo stia a significare che gli inverni erano gelidi ed il riscaldamento non andava "a manetta" , oppure si andava ancora, in alcune case, a camino o stufa a carbone/legna.