GRAZIE PER ESSERE ARRIVATI QUI DA ME.
carla_colombo@libero.it - 349 5509930 - In questo mio spazio desidero condividere le mie opere pittoriche, le mie poesie, foto, viaggi, ricette, letture...ACCOMODATEVI!

Le mie opere im vendita su ARTLYNOW

Le mie opere  im vendita su ARTLYNOW
troverete particolari proposte artistiche- carla_colombo@libero.it

18 novembre 2010

Due amici in simbiosi - Grioli + Baldassi



Questo nuovo post  desidero dedicarlo  a due stupende persone che considero  amici carissimi.

Precedenza alle signore...e quindi la prima è la mia amicona sicula (come la chiamo io) NINA GRIOLI . amica di vecchia data, che si diletta da tempo con la fotografia e che da appassionata "marcia"  scatta con la sua compatta fotografie che poi rielabora sperimentando programmi vari che sviluppa personalmente.

La seconda persona è il poeta scrittore  FRANCESCO BALDASSI di Roma, squisitissimo amico che ho conosciuto nell'anno 2009 a GIARDINI NAXOS durante la cerimonia di premiazione dell'Accademia il CONVIVIO.
Ed è in questo contesto che avendomi accompagnata Nina al premio ha avuto con me  l'opportunità di conoscere Francesco.

Direte....ed allora?

Allora desidero postare lo splendido connubio artistico di questi miei due amici, ritenendomi un pochino, se   posso dire, mentore del bell'incontro.

Per il suo nuovo volume 

 IL VENTO E LA ROSA

Francesco ha chiesto la collaborazione a Nina per una Sua foto sulla pagina di copertina




foto di Nina Grioli utilizzata per la quarta di copertina





foto di Nina Grioli utilizzata per la copertina








IL VENTO E LA ROSA
nuova fatica del poeta-scrittore
FRANCESCO BALDASSI DI ROMA

di prossima uscita al costo di euro 8.00

EDITO TABULA FATI


Se desiderate approfondire il profilo di Nina
visualizzate :

tutti i vari video you tube a nome di selenina1
ed anche qui sul mio blog, nei vari post ad etichetta : opere di altri artisti

mentre per Francesco






NOTA DELL’AUTORE



Questa silloge, diversamente a quanto annunciato in La giovinezza non muore, pubblicata precedentemente,
non si propone obiettivi relativi all’espressione, alla voce, o a qualsiasi altro intento di carattere estetico.
D’altra parte non si allinea neanche alle ultime tre pubblicazioni precedenti, legate tra di loro da una peculiare
ricerca estetico-espressiva da me segnalata come Poesia della contiguità.
Questo libro si colloca semplicemente come interludiotra la poesia della contiguità e un suo ulteriore
superamento auspicato, ma non ancora realizzato.
Le composizioni ivi incluse, attestano un bisogno spressivo, attraverso i moduli consueti della mia voce, per dar luogo alla manifestazione di spazi esistenziali.
Quindi, soprattutto, un intento epifanico, volto allo scioglimento dei nodi dell’anima, che aspira alla pienezza ed all’autenticità, alla chiarezza ed al compimento virtuale.
La suddivisione in due parti, sta ad indicare una diversità implicita di stile e di contenuti, ed esse parti vanno intese da un lato come complementarità e dall’altro come dualità puntualmente rilevata e distinta nelle sue componenti e nella diversità di stile.
Con la presente silloge, mi auspico di non aver duplicato il lavoro pregresso e quindi di non aver semplicemente compiuto un’operazione di “riscrittura”, ma di aver ancora una volta manifestato la mia volontà e il mio bisogno di testimonianza.


(un piccolo assaggio della silloge)
Quanto inverno...!
SPOSA)

Ti guardo
appena liberata
dalla sottile seduzione
dei mattini.
Il tuo tepore
mi rasserena e scioglie
il tratto nascosto al mio sorriso.
*
Quanto inverno
ricorre nella mente
a illuminare l’opacità dei giorni!
Ma così lievi i passi
nel borgo che accoglie l’adunata
furtiva dei tuoi sguardi
che si distende appena,
assorbita dalla tua leggerezza,
tutta l’ampiezza della luce.
*
Ecco: in te
oggi mi perdo e affido
nel palmo delle mani tue
il volto della mia trepidazione.


Vagabondo
(SPOSO)

Vagabondo dentro l’universo
del pensiero,
raccolgo tutto il peso della vita.
Ma tu ricorda, amore:
solo per te oggi mi accingo
a conquistare le costellazioni
per indicarti il cuore di una stella
che abita l’infanzia della vita.
E cometa sarò
quando avrò dilatato i confini
ai limiti del cosmo
navigando lo spazio dissepolto
della felicità.





ho inserito questo post proprio oggi e Ninetta sa il perchè.


CIAOOO NINA
CIAOOO FRANCESCO

UN ABBRACCIO AD ENTRAMBI!







16 novembre 2010

opere del mese : novembre


opera : IL CIELO NON PUO' ATTENDERE
Olio su tela  - spatola
dim. cm. 70x50 - novembre 2010


Mi rendo conto che la foto non è il massimo...



Libro : "Appunti di un venditore di donne"

Mi sono fatta un regalo.
Come ogni anno, nel periodo natalizio  ovviamente, (mica fesso lui  e come lui tanti altri, tipo Vespa) esce un buovo libro di Giorgio Faletti e poichè mi sono ripromessa di conservare tutte le sue pubblicazioni, l'altro giorno in libreria ho acquistato l'ultimo uscito in questi giorni


APPUNTI DI UN VENDITORE DI DONNE

Dettagli

Autore: Faletti Giorgio
Editore: B.C. Dalai Editore (collana Romanzi e racconti)
Data di Pubblicazione: 2010
ISBN: 9788860735393
Dettagli: p. 397
Reparto: Narrativa italiana
----------

info...personali
costo euro 20.00 (presso le librerie degli iper vari  sc. 15%
 in internet  sc. 3o% ma con addebito spese trasporto)
--------------------------------------------------------------------------------

 



Il romanzo appartiene ancora una volta al genere Thriller e sarà questa volta ambientato nel 1978 in Italia, durante quel periodo storico passato alla Cronaca come gli Anni di piombo. Sullo sfondo il rapimento firmato Brigate Rosse di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, il dominio del clan mafioso Badalamenti sulla Sicilia, le imprese criminali delle bande di Renato Vallanzasca e Francis Turatello a Milano.

-------


All'ombra della Madonnina, tuttavia, incomincia a emergere quel clima di dolcevita che nel decennio '80 darà vita a quell'epopea denominata "Milano da bere". Nel capoluogo lombardo si moltiplicano i Night in cui la borghesia godereccia va a sperperare la ricchezza accumulata, fra una gita a Santa Margherita e un'altra a Paraggi.

Tra ristoranti di lusso, bische clandestine e locali di cabaret (un mondo che Giorgio Faletti conosce bene), sbriga i suoi affari un uomo misterioso e affascinante, reso cinico da una menomazione che gli è stata inflitta per uno "sgarbo". Si fa chiamare Bravo e il suo ramo d'affari sono le donne. Lui le vende.

La sua vita è simile a una notte infinita, il suo elemento naturale, che trascorre in compagnia di vagabondi e disperati, come il suo amico Daytona. L'unico essere umano con uui sembra avere un rapporto "normale", secondo i canoni della società, è un vicino di casa, Lucio, un chitarrista cieco che condivide con lui una curiosa passione per i crittogrami.

Tutto ciò finchè nella vita di Bravo non entra una giovane donna, costretta dalla povertà a entrare nel giro della prostituzione, che risveglia nel protagonista sensazioni ormai dimenticate che l'handicap aveva nascosto. Tutto ciò non lo porterà a una nuova vita, migliore della precedente, ma a diventare un uomo braccato dalla polizia, dalla malavita e da un'organizzazione terroristica. Usato come capro espiatorio per una serie di omicidi senza colpevole, e per una terribile strage, è costretto a confrontarsi con quel mondo cui aveva cercato di sottrarsi rifugiandosi nell'oscurità della notte: faccia a faccia con qualcosa di molto più grosso di lui che fa sembrare i suoi loschi affari acqua di fonte...

---------



Ho già avuto modo di parlare di Faletti (vedi etichetta libri) e di leggere tutti i suoi libri, ma il migliore in assoluto, secondo me,  resta sempre il primo "IO UCCIDO".
Vi saprò dire quando questa lettura sarà conclusa
(credo che però aspetterà un poco :-)..troppe cosine in giro da fare....ma è lì che mi aspetta sul mobile in soggiorno...e mi guarda costantemente...











UNA DOMANDA...

Chi di Voi ha letto l'ultimo libro :
"Il vincitore è solo di Paulo Coelho"

Lo chiedo perchè ultimamante ho acquistato tutte le uscite dell'autore, ma devo dire che mi hanno non  poco deluso, tranne UNDICI MINUTI.

Non so se cimentarmi ancora in uno dei suoi libri.....

15 novembre 2010

COMUNICAZIONI

Mi scuserete, ma periodicamente mi trovo nella necessità di postare alcune comunicazioni, che potrebbero sembrare superflue, ma per rispetto a coloro che partecipano alle varie miei iniziative, si rendono necessarie.


--------

Sul mio blog

http://lavostraarte.blogspot.com

che dedico ad artisti vari
NUOVA PERSONALE ON-LINE
E NUOVO ARTISTA :
---
RICCARDO ANTONELLI
di Sansepolcro (Arezzo)
-----

L''artista , a Sua discrezione, omaggerà il miglior commento lasciato alla Sua arte di un lavoro artistico
 (in originale con antentica)





Continua la chiamata al progetto

"MAIL ART IN AMICIZIA"
sul blog


con nuovi inserimenti di splendide mail art.
(Vi consiglio di visualizzarLe e se volete di partecipare con un Vostro lavoro artistico-creativo , per me sarà un onore)







Il mini -concorso del mese

OPERA IN CERCA DI TITOLO 

scadrà il 25 novembre

con sopresa per il vincitore  finale
--
per partecipare , clicca a destra del blog sull'immagine








Il consueto  aggiornamento al mio personale sito


dove troverete tutto il mio pintare...e tutto il resto







Scusatemi...e non  mi resta che mandare a tutti un grosso





in amicizia, simpatia ed affetto.



14 novembre 2010

Un nuovo acquarello : Girasole e ...sole

...E PIOVE...E PIOVE...E PIOVE...
ed io invece coloro di "sole"



Una settimana fa Vi ho proposto il rosso papavero in acquerello
ed oggi invece Vi propongo il giallo girasole e del sole




acquerello : GIRASOLI E...SOLE
dim. cm. 35 x 45 - novembre 2010
su carta Fabriano . gr. 300 - grana grossa










Desidero qui rispondere a qualcuno che mi ha fatto questa domanda :

- Si scrive acquerello o acquarello ?

Non c'è un termine preciso, vanno bene entrambi.
A me piace chiamare questa tecnica in entrambi i modi.

----------


12 novembre 2010

Luino ed il concorso Anteas 2010

Oggi è stata una giornata splendida, luminosa. Il cielo era azzurro intenso e la temperatura mite.

...ed oggi in questo bellissimo giorno d' Estate di San MARTINO, con la gentilezza di mio marito che mi ha accompagnata, mi sono recata a LUINO per un motivo che poi Vi dirò

L U I NO 
(foto di C.Colombo)


Luino (Lüin in dialetto varesotto) è una città lombarda di 14.275 abitanti della provincia di Varese. Sorge sulle rive del Lago Maggiore, in prossimità del confine con la Svizzera. È il comune capoluogo della Comunità Montana "Valli Del Verbano". La città fa parte della Regione Agraria n° 2 - Montagna tra il Verbano e il Ceresio. Inoltre, essendo situata sulla costa del Lago Maggiore, essa è una Città della costa fiorita

a sinistra il monumento a Garibaldi






ed oggi il lago Maggiore
si presentava  così,
e Vi assicuro che non sono foto ritoccate




















E pure i colori autunnali erano ammalianti






ed ora Vi dico perchè mi sono recata a Luino
---
alle ore 14.30 presso il Civivo Istituto cultura popolare (ex Verbania)
si è tenuta la cerimonia di premiazione
del CONCORSO ANTEAS 2010 - VARESE










sto ritirando il riconoscimento di medaglia d'argento
per la selezione della poesia presentata.





Tutte le poesie presentate sono state raccolte nell'antologia
ANTEAS 2010


-------

questa poesa, mi sta portando tante soddisfazioni..grazie papà...

e te ne andavi
di C.Colombo


…e te ne andavi
in lacrime di pioggia,
riparato dall'ombrello sgangherato
raccoglievi nel freddo delle spalle
il peso degli anni
dall'aspro amaro sapore.

…e passo dopo passo
lungo la vecchia ringhiera
sussurravi al vento gelido
ed alla silente luna
della vita stanca
colma di affanni, di fatica.

…e tendevi un cenno fugace
alla finestra illuminata,
sparivi nel buio
della notte abbandonata
sulla strada deserta.

… e si rincuorava il tuo animo
per la meta vicina,
diventava rifugio la chiave
che apriva lo scrigno
della notte, in solitudine.

Buonanotte papà!
----
18 dicembre 2009