Scatti veloci sulla splendida città di 
Lucca...città dalle cento chiese ...
così dice WIKIPEDIA
Lucca è un comune italiano di 89.204 abitanti[2], capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Famosa per i suoi monumenti storici (vedi Mura di Lucca) è una tra le città d'arte più note in Italia. Ufficialmente di origini romane, Lucca mantenne la sua autonomia come stato indipendente per molti secoli, fino all'Unità d'Italia. Legata molto al turismo, vive molto anche grazie anche all'industria e alle vivaci imprese medio-piccole (importanti a livello nazionale sono le cartiere nei dintorni dell'omonima provincia). 
parte della mura che delimitano la città.
chiesa di San Michele in foro 
la piazza 
idem 
palazzo ducale
il Duomo 
di fronte al Duomo
all'interno del Duomo la Cappella dedicata ad Ilaria del Carretto 
la via più importante di Lucca...via Fillungo
la torre dell'orologio
la torre Giunigi
la chiesa di San Frediano
altra via importante - via dell'anfiteatro 
parte dell'anfiteatro 
idem 
ed ho scelto questa trattoria tipica per il nostro pranzo. 
ciao Lucca 
e per finire la foto del bar dove soleva recarsi Puccini. purtroppo chiuso non si sa per quale motivo...la guida dice per restauri. (della serie ho ancora buona memoria e se per caso passa da questo blog, la dedico alla personae che me ne aveva parlato)  Come spesso succede in queste visite poteva passare inosservato poichè la guida non l'aveva neppure nel programma e si è meravigliata del fatto che io chiedessi di farmelo vedere.
Di Lucca si può dire tanto ma Vi demando a Web che ne sa più di me ;-) potrei postare anche tante altre foto, ma credo di aver inserito il top delle cose da vedere ed ammirare. 
 Consiglio di visitarla perchè ha un fascino particolare, come tante città toscane, ma vale senz'altro la pena di soffermarsi almeno un giorno in più   per riuscire a cogliere in pieno quelle sensazioni che diventano effimere quando si fa tutto di corsa.  
foto di Carla Colombo