Quando i miei colleghi pittori mi chiedono come ho fatto a farmi conoscere in tutta Italia, ed anche all'estero, con la mia pittura (volutamente non la chiamo Arte e qui sta l'umiltà di chi dipinge), rispondo semplicemente "lavorando tanto".
28 agosto 2024
#riflessione
25 settembre 2023
Cofanetti ricordo, scatole in legno eseguite a mano
Come faccio a non tenerci? Spolvero e dico... Chissà che fine farete? -:)
7 settembre 2023
Parte della mia storia
Non parlo troppo di me, del mio compleanno, dell'anniversario, dei miei affetti (se non i miei nipotini) e parlo tanto invece della mia pittura e poesia, ma oggi, sfogliando vecchi ricordi mi sono venute agli occhi queste foto di un lungo periodo di militanza sindacale che univo (con fatica ma con correttezza costante) al lavoro di ufficio acquisti e segretaria dell'amministratore delegato poi presidente.
9 ottobre 2020
#castagne
Una delle mie passioni che ho conservato fin da bambina, quando, dopo I compiti, mi recavo nel bosco del Santuario "Madonna del Bosco" a due passi da casa mia, a raccogliere le castagne.
Quelle che ho raccolte stamani sono piccole piccole, ma bollite sono le migliori.
10 aprile 2017
I ricordi dei nonni.
1 luglio 2015
Fa sempre effetto!
Ora sono là appesa, assieme a grandi della pittura che purtroppo non sono più fra noi (Mauro Benatti e Arturo Bonanomi". Beh lo ammetto, mi ha fatto un certo effetto!
18 marzo 2015
"amarcord"
14 gennaio 2014
Eppure...mi sono commossa
(su autorizzazione)
13 dicembre 2012
Decorazioni di Natale (preziose per me)
Che ne dite? Non è una bella idea?
A parte questo mi piace avere un poco della mia mamma con me...
21 ottobre 2011
Un po' di me...
---
Nella vita, oltre ad essere moglie, mamma, alcuni ruoli nel sociale, in particolare nel sindacato (negli anni difficili) e per una vita rappresentante nei vari consigli di classe dei miei figli, attualmente impegnata in altre associazioni... per ben 40 anni e 6 mesi mi sono dedicata ad un lavoro ben preciso (ufficio acquisti in un'azienda privata del milanese).
La pittura è stata una mia compagna per puro diletto negli anni adolescenziali e poi una mia costante ed intima "passione" negli anni futuri ma che ha avuto il suo sfociare con notevoli difficoltà nel 1996, dopo aver visto dipingere con mano tremante, l'ormai più che ottantenne maestro A.Beretta, (quest'anno abbiamo festeggiato i 100 anni del maestro)
21 ottobre
A: <carla_colombo@libero.it>
Ogg: ...galline color autunno
ti seguo in questo luogo dove il tempo si è fermato, quanto si stà bene sedute vicino all'uscio di questa casa che pare addormentate tra i tralci autunnali della pianta che l'avvolge, mi piace in modo particolare la finestra, un abile contrasto tra la porta chiusa e le vetrate che si aprono sul cortile e poi le "galline colore dell'autunno" sono un tocco da "Grande Carla".
Sai che a casa mia abbiamo quattro galline identiche a quelle che hai dipinto, il colore del loro piumaggio bronzeo è molto bello, le alleva mio padre per avere sempre uova fresche.
Gabriella
-----
Le galline a casa mia erano bianche... sempre bianche...e come mai le ho dipinte color autunno?...
10 settembre 2011
11 settembre - 10 anni dopo
In questo mio spazio avevo già dato testimonianza di questa tragica pagina di storia americana, ma che poi ha influenzato in effetti nel preseguo degli anni tutti i vari continenti.
http://artecarlacolombo.blogspot.com/2009/09/11-settembre-2001-attentato.html.
Nell'ormai lontano 11 settembre del 2001 in quel preciso momento ero in ufficio come al solito e ricordo perfettamente che stavo parlando al telefono per i soliti problemi di acquisti ed il fornitore dall'altra parte mi diede la notizia.
Ricordo che mi fermai immediatamente, abbassai il telefono chiedendo scusa al mio interlocutore e per dieci minuti, stetti silenziosa alla mia scrivania con il magone nello stomaco......
In occasione del decennale dell'attentato alle Twin Towers, il Memorial di Michael Arad (presente quel tragico giorno) apre al grande pubblico
7 settembre 2011
Auguri BIC
Udite Udite....la CONOSCETE VERO LA PENNA BIC.?
ED ALLORA...DIRETE VOI?
Come passa il tempo, eppure mi sembra ieri che usavo la BIC sui banchi di scuola delle medie, si perchè alle elementari nel mio piccolo paese non era ancora arrivata, Le novità arrivavano sempre troppo tardi purtroppo!
Mi ricordo anche che da me esisteva solo il colore blue, ed io mi arrabbiavo moltissimo perchè adoravo inventarmi le varie grechine a chiusura del compito con i vari colori. In mancanza di biro colorate, dovevo usare i pastelli, ma le linee mi restavano sempre troppo grosse. Allora mi recavo al paese vicino dove la cartoleria era molto ben fornita e mi facevo la scorta di biro bic rosse e verdi.
suggerisco a Voi tutti di non perdere questa occasione!
Vi divertirete tantissimo ed inoltre entrerete di diritto in questo fantastico mondo della penna BIC
MAIL ART..
6 maggio 2011
La passeggiata di Pasquetta : Duraga/Robbiate
(GIA'..INDOVINATE DOVE..http://lavostraarte,blogspot...e direte che p......) - SORRIDO :-)))
lascio alcune immagini che parlano della mia Brianza verde.
La Pasqua è trascorsa fra gli spadellamenti vari, ma anche nella dolcezza degli affetti più cari.
Proprio dove c'è il nostro pezzetto, la zona è contraddistinta da questo albero che sembra messo lì a delimitazione, ma è un puro caso della natura