Ecco i miei volumi pubblicati al settembre 2024...e ce ne saranno altri!?
Le mie opere im vendita su ARTLYNOW
31 gennaio 2025
I miei volumi
29 gennaio 2025
Recensione di Daniela Domenici
Sempre molto cara la prof. Daniela Domenici con le sue recensioni.
10 dicembre 2024
i miei volumi a Natale
Non ho la presunzione di pensare che possa essere un valido regalo, ma mi piace pensare e sapere che siano stati apprezzati da chi li possiede:
25 luglio 2024
I MIEI VOLUMI AL 2024
14 ottobre 2023
Concorso internazionale "La finestra eterea" di Milano
Oggi pomeriggio, in concomitanza con il premio Arcadia a Muggiò, ho avuto modo d'incontrare il presidente de "la finestra eterea", Medaglia Rosario che mi ha consegnato il premio che non ho potuto ritirare personalmente a Cinisello.
30 settembre 2023
Riconoscimenti concorso l'Aquilone
CORTEMAGGIORE-Piacenza.
Eccoli i premi conseguiti al concorso nazionale l'Aquilone.
11 dicembre 2022
VOLUMI EDITI al 2022
I VOLUMI DA ME PUBBLICATI DI MIE PERSONALI POESIE, HAIKU E RECENSIONE E SU MIEI PROGETTI COLLETTIVI AL 2022
15 luglio 2022
Come perle color arcobaleno in vacanza a Pesaro
Mi sono portata il mio gioiellino n vacanza e così ho scattato qualche foto.
per info carla_colombo@libero.it
Come perle color arcobaleno di Carla Colombo, rassegna stampa
Due testate della mia zona scrivono del mio nuovo libro.
Grazieeee
MERATEONLINE
https://www.merateonline.it/articolo-stampa.php?idd=119483&origine=1
DENTROeFUORI
6 luglio 2022
Come perle color arcobaleno di Carla Colomb
E' arrivato il mio nuovo gioiellino tutto "made in Carla" dall'editore Etabeta ps
Le emozioni sono una grande cosa e sono di tutti!
Mi piace pensare che siano sempre le stesse per tutti noi, che si ripetono all’infinito, nel bene e nel male. In questo piccolo volume è la natura la fonte inesauribile di emozioni, alla quale attingere sempre in ogni momento della giornata ed in ogni stagione.
Da dove nasce quella sensazione di benessere che ci pervade se camminiamo in un bosco? O se guardiamo il mare? Come mai ci sentiamo così bene ad osservare un tramonto oppure un grandioso paesaggio montano? Insomma, perché il contatto con la natura ci fa stare meglio? Io penso perché siamo creature istintuali, perché è scritto nella nostra storia evolutiva che abbiamo bisogno di una continua condivisione degli elementi naturali, che stimolano la dimensione sensoriale dell'esperienza, mentre si pensa di poter fare affidamento al nostro star bene solo al pensiero.
Questi pensieri nati nel periodo di lockdown non li ho abbandonati, ma li ho raccolti, come perle, cercando di allontanare il periodo così tragico e pesante per molti. Li ho tramutati in haiku dando loro una luce diversa con l’invito di portare questo piccolo scrigno con sé e leggerlo in modo leggero, senza ricordare la pesantezza di quel periodo. Troverete dunque classici haiku, dove ho eliminato tutti quelli di riflessioni varie dove non viene coinvolta la natura nelle sue stagioni/giorno. Essendo piena di colori, la mia pittura ne è la testimonianza, ho desiderato anche pubblicare qualche scatto fotografico affinché ci sia un richiamo allo scritto. Passeggiate in aperta campagna nella mia zona e le quattro mura di casa sono principalmente le location delle immagini proposte.
Inoltre troverete una limitata seconda parte dedicata ai miei nipotini.
Un’apertura al mio cuore lasciata fra le pagine di questa nuova pubblicazione.
“Chi senza emozione è come un cieco al quale descrivono un tramonto (Giovanni Barraco)