XIII tappa
Le mie opere im vendita su ARTLYNOW
10 dicembre 2024
Con le dita leggere d'incanto, casa Albergo Leoni di Sartirana Merate
6 settembre 2024
3 settembre 2024
28 agosto 2024
#CONLEDITALEGGEREDINCANTO
VII tappa: visitina al frutteto con Alice, Pepe, la natura intorno e "Con le dita leggere d'incanto", mio ultimo libro di poesie e dipinti.
12 agosto 2024
#CONLEDITALEGGEREDINCANTO #BRIVIO
VII tappa, "Con le dita leggere d'incanto"
7 agosto 2024
#CONLEDITALEGGEREDINCANTO, #GIARRE
Dalla Sicilia, RIPOSTO tra i fiori
#CONLEDITALEGGEREDINCANTO #CURONVENOSTA #CAMPANILESOMMERSO
...e se mi piace esporre i miei colori fra la gente comune (mercatino) ho pensato di portare poesia a spasso, in mano alle persone e fra i luoghi che visito e non necessariamente negli eventi di presentazione.
#CONLEDITALEGGEREDINCANTO #GLORENZA
...e se mi piace esporre i miei colori fra la gente comune (mercatino) ho pensato di portare poesia a spasso, in mano alle persone e fra i luoghi che visito e non necessariamente negli eventi di presentazione.
#CONLEDITALEGGEREDINCANTO, III TAPPA, #MERCATINODELLANTICO
Mica è finita!
#CONLEDITLEGGEREDINCANTO I TAPPA
A spasso - I'Tappa del mio volume "Con le dita leggere d'incanto" presso l'Adda al traghetto Imbersago
30 giugno 2024
"CON LE DITA LEGGERE D'INCANTO" - nona silloge di Carla Colombo
Mi sono regalata per il mese del mio compleanno la nuova uscita editoriale della silloge
CON LE DITA LEGGERE D'INCANTO
edito ETABETA PS
La leggiamo
ancora una volta con questa nuova e corposa antologia ricche di
emozioni scritte e dipinte.
Il titolo “Con le dita leggere d’incanto” è un
rigo tratto da un suo testo poetico “Un
raggio di sole” (pag. 15) che Colombo ha trovato consono per questa nuova
pubblicazione.
I grandi poeti ce lo insegnano che spesso la poesia trova sfogo soprattutto nei momenti di nostalgia/malinconia che troviamo anche nella poetica qui inserita. Una raccolta leggera nella lettura e densa di “bruma” , tipica di quando la natura sta sonnecchiando in attesa della bella stagione.
La natura, gli affetti, i ricordi, i problemi
sociali sono i temi di queste pagine intervallati dal colore, tanto colore di alcuni dipinti, come vorremmo che
fosse sempre il nostro giorno: colorato
e gioioso.
BIOGRAFIA LETTERARIA
Carla Colombo è nata e risiede ad Imbersago Lc. Dopo aver interrotto per un lungo periodo la Sua innata passione, la pittura, ritorna con entusiasmo ai colori negli anni novanta.
Ama stendere sulla tela le Sue emozioni colorate utilizzando diverse tecniche, in particolare l’olio a spatola. Affermatasi negli anni come pittrice, risale al 2007 quando propose una poesia ad un concorso internazionale nel quale risultò meritevole di secondo premio e nel 2008, un ulteriore premio “donna”. Incoraggiata a proseguire, nei vari concorsi Le vengono riconosciuti validi premi.
Molte antologie raccolgono le sue liriche
e dedica recensioni a colleghi artisti, che, in numerosi casi, sono state utilizzate per il curriculum.
Sono infatti cento le recensioni inserite nel volume “LaVostraArte”, pubblicato nel 2019. Coinvolge poeti, pittori e fotografi provenienti
da tutta Italia, ma anche dall’estero, in propri personali progetti, ottenendo
plausi e consensi.
Ha pubblicato:
“La
melodia del cuore”,
edito Book Sprint edizioni, 2012
“Ogni
giorno è un nuovo sole”, edito Etabeta, 2017
“Frammenti
emozionali (poesie a più mani…a più cuori)”, I ediz.,edito Etabeta, 2018
“Frammenti
emozionali (poesie a più mani…a più cuori)”, II ediz., edito Etabeta, 2020
“LaVostraArte”, edito Etabeta,
2019
“…e
la neve avvolge”,
edito Etabeta, 2021
“…e
il mare racconta”,
edito Etabeta, 2021
“…e la montagna
affascina”,
edito Etabeta, 2022
“Come
perle color arcobaleno”, edito Etabeta, 2022
Collabora con testate del settore artistico, con enti e associazioni. Ha tenuto quasi cento mostre personali proponendo opere di diverse tecniche ed ha partecipato a collettive e concorsi in Italia ed all’estero ottenendo validi riconoscimenti. Numerose opere si trovano presso collezionisti privati ed enti pubblici.
Sul
sito www.artecarla.it, è possibile consultare il suo operato artistico.
-----
21 giugno 2024
Concorso di LiberEtà - SPI CGIL AUSER DI LECCO
Nel contesto della 30esima edizione dei Giochi di LiberEta' Spi CGIL ho partecipato con opere pittoriche e letterarie.
Per la sezione poesia a tema libero la mia poesia "Non c'è più" ha ottenuto il Primo ed unico premio, raccolta con altre due, anche nella antologia prevista per il concorso.
Una valida occasione di coesione all'insegna dell'Arte.