A volte non ci si sofferma abbastanza. Si corre, si trascura, si va ..oltre..
--------
Si tratta di una foto scattata nei giardini DELLA REGGIA DI VENARIA a Torino, circa due anni fa.
Lo trovo ora...molto valido...Voi che ne dite?
REGGIA DI VENARIA
Scenografico complesso edificato sulla collina di Torino agli inizi del Seicento per volontà del principe cardinale Maurizio di Savoia, con villa barocca e giardini all'italiana con grotte e teatro d'acque, venne rimaneggiata e ampliata più volte nel corso del Settecento dagli architetti della casa reale, tra cui Filippo Juvarra. Fu residenza della regina Anna d’Orléans, moglie di Vittorio Amedeo II, dalla quale prese la denominazione.
Dopo un decennale restauro sono aperte al pubblico le sale auliche dove sono presenti decorazioni sei-settecentesche e i preziosi gabinetti cinesi.
Dopo un decennale restauro sono aperte al pubblico le sale auliche dove sono presenti decorazioni sei-settecentesche e i preziosi gabinetti cinesi.
Vi consiglio la visita durante le fioriture: maggio-giugno.