25 settembre 2012

Murales ad Aprica

Vi porto ancora con me, tra le bellezze site in APRICA, che mi ha vista ospite con la manifestazioneGIOCHI DI LIBERETA' REGIONALI  - SPI-CGIL 
proponendoVi, cari amici,  in questo post degli splendidi MURALES dipinti dall'artista ALCIDE PANCOT sui muri delle case dei rioni storici della località.
---
Il progetto "Murales nelle contrade di Aprica" è stato promosso e finanziato dall'Amministrazione comunale, che ha inteso in questo modo abbellire e rendere fruibili turisticamente i nuclei storici di Aprica. Si tratta della realizzazione di poco meno di 50 dipinti che, nelle contrade di S. Maria, Dosso e S. Pietro, 16 per ognuna, propongono tre percorsi tematici ispirati alla storia locale e all'ambiente naturale.
Si dividono per soggetti :
S. MARIA -  antichi mestieri
DOSSO -  la flora
S. PIETRO -  la fauna
Spero di non far torto a nessun dipinto, ed anche se li ho fotografati tutti,ma proprio tutti, propongo tre immagini per ogni tema:

ANTICHI MESTIERI - RIONE S. MARIA




FLORA - RIONE DOSSO














FAUNA - RIONE S. PIETRO 

Probabilmente le immagini non rendono molto, ma Vi assicuro che visti dal vero sono davvero molto belli e nel contesto dei vari rioni antichi,adornati di fiori; gerani  e petunie,  sono molto suggestivi.

Come dicevo l'artista dei suddetti murales è ALCIDE PANCOT NATO IL 16 AGOSTO 1948 a Vittorio Veneto (TV): Risiede nel comune di Montagna in Valtellina, alle porte di Sondrio. Nel periodo invernale esercita la professione di maestro di sci in APRICA.
Proviene da una famiglia di artisti pittori : scultori e decoratori.
Dotato di talento naturale ha iniziato a dipingere all'età di 18 anni, ed è un autodidatta. Oltre ai murales qui proposti, ha realizzato sempre al centro orobico, i quadri della Sala Consiglio in  Municipio. Altre sue opere sono visibili presso privati ed istituzioni anche a Tirano ed a Sondrio.

Questa ulteriore pagina sarà inserita nell'etichetta "ARTE VARIA".....resto sempre basita davanti all'operato artistico di tanti bravi artisti che pullulano ovunque nella nostra bella Italia.