25 aprile 2012

Arnaldo Beretta (il mio maestro) mi ha lasciata


Non amo molto raccontare  dei miei affetti e della mia vita privata in questo spazio ma di solito anche  in generale, forse dovuto  ad  una innata riservatezza e difficoltà ad esporre e manifestare le mie emozioni affettive (reminiscenze adolescenziali  e culturali?) , ma in questo caso è doveroso e mi sento di scrivere di una persona a me molto cara e che mi ha ridato, credo, in modo particolare, la luce in pittura
_____
Breve cronaca di un addio:
Mattino del 24 aprile ore 09.00 sento le campane " a morte " che è l'annuncio tradizionale di quando in paese qualcuno ci lascia.
Poichè  so che il mio maestro Arnaldo Beretta (così mi piace chiamarlo che a più di 80 anni ho avuto modo di conoscere ) non sta bene, il mesto rintocco  mi riporta a Lui. 
Ore 9,10 il telefono squilla :
"Carla, il nonno è morto!"
Proprio così, con queste poche parole Elena, la figlia, mi annuncia che il maestro ci ha (mi ha) lasciato.
-
Chi mi segue da tempo, ricorderà senz'altro che  l'anno scorso il 2 gennaio  abbiamo festeggiato i Suoi 100 anni. 
Non aggiungo nulla, (so che si dirà..beato lui, e chi ci arriva? ecc. ecc.) ma come sempre, quando succede, ed il legame che unisce è un affetto sincero, non c'è età per non lasciare una parte di cuore .
Desidero ancora una volta, l'ultima,  rendergli  con  tutto il cuore ciò che lui mi ha regalato e ricordarlo ancora  ammirando con Voi la Sua pittura, scendendo anche nei post più vecchi.
http://lavostraarte.blogspot.it/search/label/Arnaldo%20Beretta


nello studio del maestro . anno 1996 -

alla festa dei suoi 100 anni . - 2 gennaio 2011


Saluteremo il maestro ARNALDO BERETTA 
giovedì 26 aprile alle ore 10.00 
 PARROCCHIA SS. MARCELLINO E PIETRO
  IMBERSAGO-SABBIONE


ciao maestro...
mi accompagnerai sempre nella luce dei miei dipinti. 



ARNALDO BERETTA
Pittore 
2 GENNAIO 1911
24 APRILE 2012 


http://www.merateonline.it/articolo.php?idd=20156