9 marzo 2011

E' carina...ve la giro.

Desidero ancora oggi ringraziare tutti coloro che privatamente mi hanno mandato gli auguri per la "festa della donna" Ho apprezzato davvero molto molto...un abbraccio!
E per festeggiare (sono appena tornata) ho partecipato ad  uno spettacolo organizzato per la "festa della donna"  nella mia zona
Parole in blues...
con letture di poesie, musica in blues e pittura...ma Vi dirò meglio più avanti..
-----

La pagina di oggi è la trasmissione di uno scritto, secondo me molto  carino che ho ricevuto qualche giorno fa.
 E' la solita catena, ma questa volta, sempre secondo me, riporta "cose intelligenti". Desidero quindi proporla a Voi che mi leggete. 
----
Noi, che le nostre mamme mica ci hanno visti con l'ecografia.
Noi, che alla Domenica ci portavano le “pastarelle”.
Noi, che facevamo 4 mesi di vacanza al mare, da Giugno a Settembre.
Noi, che non avevamo videogiochi, né registratori, né computer ...Ma avevamo molti libri. (io manco quelli)
Noi, che per cambiare canale alla TV dovevamo alzarci e i  canali erano solo 2.
Noi, che andavamo a letto dopo Carosello e tifavamo per Topo Gigio.
Noi, che sapevamo che era pronta la  cena perché c'era Happy Days e guardavamo  allucinati il futuro con “Spazio 1999”
Noi, che se la notte ti svegliavi e accendevi la TV vedevi solo il  monoscopio Rai con le . . nuvole a pecorelle
di interruzione delle trasmissioni. 
Noi, che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggiosegreto'
Noi, che giocavamo a nomi-cose-animali-città.
Noi, che ci mancavano sempre 4 figurine per finire l'album Panini (celò, celò, celò, ………mi manca!).
Noi, che compravamo dal fornaio pizza bianca e mortadella per  100 £ire (= € 0,050!)
 e non andavamo dal dietologo per problemi di sovrappeso, perché stavamo  sempre in giro a giocare.
Noi, che bevevamo acqua dal tubo del giardino, non dalla bottiglia PET della minerale ed un gelato costava 50 £ire (pari a € 0,025 )
Noi, che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la Bic..
Noi, che al cinema vedevamo i "musicarelli! . 
Noi, che non avevamo cellulari
(c’erano le cabine SIP per telefonare) e nessuno poteva rintracciarci,  ma tanto eravamo sicuri anche ai giardinetti.
Noi, che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercurio cromo, e  più era rosso più eri fico.
Noi, che nei mercatini dell'antiquariato troviamo i giocattoli di  quando eravamo piccoli e diciamo "guarda! te lo ricordi?e poi sentiamo  un nodo in gola.
Noi, che siamo ancora qui e certe cose le abbiamo dimenticate e sorridiamo quando ce le ricordiamo
Noi, che vivevamo negli anni di piombo, in mezzo ad inaudite violenze per lotte sociali e di classe.
Noi, che votavamo per i partiti della 1° Repubblica: MSI, DC, PRI, PLI, ; PSI, PCI, e non per 70 diversi gruppi dai nomi fantasiosi.
Noi, che trovammo lavoro tutti e subito.
Noi, che siamo stati tutte queste cose e tanto altro ancora. Questa è  la nostra storia.
--
Se appartieni a questa generazione, invia questo messaggio ai tuoi amici  e conoscenti della tua stessa generazione ed anche a gente più giovane
perché ricordino o sappiano com’era bella la nostra vita, prima

---------
Ma se anche non vuoi passarla, fa lo stesso, ma è stato bello stare qui a raccontare le rimembranze di un tempo che fu...ed e impossibile per me, non lasciare qualche immagine...che mi  riporta ai vecchi tempi  

RIMEMBRANZE
olio su tela
dim. cm. 60x40 - anno 2007
collezione privata Bergamo


ed anche questo  acquerello recente cade a "fagiuolo"


ERA PROPRIO COSI'
dim.cm. 35x45 - febbraio 2011

alla prossima .....se Vi va...bacione