![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjRqxQoTQqhHpzWGyN-_gNZDww1yNTbbKLApwq6gayAOCW3g6vlWuoEMHKzmx4cPNpHS3D65JdxK2AjieRJv2ruqoM2vvMEP6g-0RfEKczgUjpn_EfF13_KJzGjF4ngb80hqiJpXxd0Sa3d/s400/gli-amanti-in-blu-di-marc-chagall-150x150.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgG9YN3vuoqsyQeKfvheJlcZEN65TfwMVhtFyMu8FWljyjjy9w8x7YSQ-hxRB33Nw7SVMdSTm6gK6Im2Gfqw27LOrDx2xiKzyMhyCMFFyQxq1kIGxt-m1OLBlm5lcQBWJWt5q4BoGuXqywT/s400/pavel-filonov-150x150.jpg)
Mavelic
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrhwL0ACxEeXqVezkI1P6k5cKG3sUimUs13Xx8II4Bd8Gaer6kCE_YcGi6vIEw5EaBjoRELb5_iDpCyyAFj2jpvkl2-c7z13z3fHCU2clIssURwgLJnLCsLKzeYVo0W3uH3C1ZoSLwRb5k/s280/kandinsky.jpg)
Kandinsky
Una serie di capolavori provenienti dalla Russia sono in esposizione sul lago di Como, una perla naturale del panorama italiano.
“Chagall, Kandinsky e Malevic. Maestri dell’Avanguardia Russa” è il titolo della mostra in scena fino al 26 luglio alla Villa Olmo di Como.
La rivoluzionaria stagione dell’Avanguardia Russa, iniziata ai primi del Novecento e terminata con la svolta realista imposta da Stalin nel 1934, fu un periodo di grande creatività.
La rassegna ne ripercorre le vicende attraverso oli, acquerelli, tempere e disegni dei suoi tre protagonisti assoluti, ai quali è stato affiancato un altro artista, Pavel Filonov, famoso in Russia, ma ancora poco noto in Italia.
Ottanta capolavori di artisti sublimi, accompagnati dalle loro poetiche spiegazioni sul senso dell’arte e della vita e riuniti nella spendida cornice di una villa settecentesca affacciata sul lago.
------------La rassegna ne ripercorre le vicende attraverso oli, acquerelli, tempere e disegni dei suoi tre protagonisti assoluti, ai quali è stato affiancato un altro artista, Pavel Filonov, famoso in Russia, ma ancora poco noto in Italia.
Ottanta capolavori di artisti sublimi, accompagnati dalle loro poetiche spiegazioni sul senso dell’arte e della vita e riuniti nella spendida cornice di una villa settecentesca affacciata sul lago.
INFO:
orario: martedì, mercoledì e giovedì 9.00-20.00; venerdì, sabato e domenica 9.00-22.00. lunedì chiuso(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: Intero: 9 €Ridotto: 7 € giovani fino a 18 anni e studenti fino a 26, over 65,gruppi (min.20 persone – gratuito per l’accompagnatore)Ridotto scuole: 5 € gruppi scolastici (min. 20 persone – gratuito per due accompagnatori)Gratuito: bambini fino a 6 anni, disabili con accompagnatore
vernissage: 4 aprile 2009.
catalogo: in mostra
editore: SILVANA EDITORIALE
ufficio stampa: CLP
curatori: Sergio Gaddi, Evgenia Petrova
autori: Marc Chagall, Pavel Filonov, Vassily Kandinsky, Kazimir Malevic
patrocini: Regione Lombardia - Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Provincia di Como, Camera di Commercio, Fondazione Cariplo, Acsm
telefono evento: +39 0254918
genere: arte contemporanea, collettiva
web: http://www.grandimostrecomo.it/